Amazon Fire TV Stick 4K (newest model) with AI-powered Fire TV Search, Wi-Fi 6, stream over 1.5 million movies and shows, free & live TV
$34.99 (a partire da 17/01/2025 18:23 GMT -03:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Essere a 2.962 metri di altezza, avere una vista panoramica a 360°, vedere più di 400 vette alpine appartenenti a quattro paesi, soddisfare la tua curiosità su cosa vuol dire vivere in un igloo, consumare un pasto delizioso godendosi montagne ghiacciate e un incredibile scenario dipinto dalla natura , e scopri l’incredibile funivia panoramica da record. Tutto questo potete farlo con una gita allo Zugspitze!
La vetta più alta della Germania
Situato nelle Alpi bavaresi, lo Zugspitze offre viste su oltre 400 vette alpine provenienti da Germania, Austria, Italia e Svizzera, e la montagna confina con l’Austria.
Lo Zugspitze è la più alta delle 3 vette della regione: Zugspitze, Hochblassen e Alpspitze. A 2.962 metri di altezza, per chi osa salire, c’è una croce d’oro che delimita il punto più alto della Germania. L’altezza esatta dello Zugspitze è da tempo oggetto di dibattito, ma secondo le ricerche dell’Ufficio statale bavarese di ricerca è ormai pacifico che la vetta sia alta 2.962 metri. Per questo motivo il bar lounge che vi si trova si chiama “2962”.
Il “fratello minore” dello Zugspitze, l’Alpspitze
Situato vicino allo Zugspitze, a circa 2.628 metri sul livello del mare si trova l’Alpspitze. Lì troviamo la piattaforma panoramica AlpspiX a forma di “X”, che offre una vista mozzafiato sullo Zugspitze e sul paesaggio circostante. Le sue estremità di 25 metri danno la possibilità di apprezzare tutta la magia del luogo in modo più ampio. In cima ci sono anche ristoranti specializzati in diverse cucine, che soddisfano i gusti più diversi e offrono una vista indimenticabile.
Come è diventata un’attrazione turistica
La montagna fu ufficialmente esplorata per la prima volta nell’agosto del 1820 dal tenente Joseph Naus, dopo questa impresa persone coraggiose provenienti da varie parti del mondo hanno già affrontato questa sfida, dopotutto scalare una delle montagne più grandi del mondo è un’impresa degno di un ristretto gruppo di appassionati per una bella avventura. Nel luglio 1930 ci fu il primo viaggio della nuova costruzione treno a cremagliera (meccanismo utilizzato nelle regioni inclinate, simile agli ingranaggi dentati) e alla fine del XIX secolo furono costruite le prime funivie, in questo modo il tour divenne accessibile a tutta la popolazione, dando la possibilità ai viaggiatori di scoprire questo luogo incredibile senza la necessità di avventurarsi, come i primi esploratori. Il 2020 segna 200 anni dalla prima scalata del monte Zugspitze e 90 anni dal primo treno a cremagliera!
Ti piace sciare?
La montagna ospita la più grande stazione sciistica della Germania con 40 km di piste, Garmisch-Classic, che soddisfa le esigenze di professionisti e principianti. Sulle piste da sci più facili e moderate è possibile frequentare corsi per far apprendere ai bambini le basi. In questo tour, nessuno in famiglia viene escluso! Tuttavia, per chi non ama particolarmente lo sci, è possibile scendere con slittini e slittini, e allo stesso modo godersi il panorama e divertirsi tantissimo. In estate vengono evidenziate attività come sentieri, trekking, arrampicata e parapendio, ma se il livello della neve è buono, gli slittini continuano a funzionare.
Capela “Visitazione di Maria”
La chiesa più alta della Germania, situata a 2.600 metri sul livello del mare, è stata consacrata nel 1981 da Papa Benedetto XVI. Ogni domenica nella cappella si celebra la messa cattolica e, in estate, il martedì, quella protestante, salvo situazioni eccezionali, generalmente dovute al tempo. Sorprendentemente, in questa cappella si celebrano i matrimoni. Immaginate quanto deve essere insolito sposarsi a quasi 3.000 metri di altitudine?
Dalla villa all’igloo
E se fosse possibile vivere in un vero igloo senza viaggiare nell’Artico? Ebbene, nel villaggio igloo questa insolita esperienza può diventare realtà. Lì, il viaggiatore visiterà un luogo appositamente preparato per offrire questa esperienza unica. Con 20 sistemazioni sulla neve, un bar, una cucina e due vasche idromassaggio per immergere il viaggiatore in questa gelida avventura. Pensando a tutto affinché l’esperienza sia piacevole e i viaggiatori non prendano freddo, i “letti” (sacchi a pelo) sono realizzati in pelle di pecora.
Come raggiungere la vetta più alta e la funivia dello Zugspitze
La vetta più alta della Germania può essere raggiunta tramite i treni a cremagliera, che fanno un bellissimo giro per raggiungere la cima, attraversando l’intera montagna e il bellissimo lago Eibsee. L’incredibile funivia dello Zugspitze è stata inaugurata alla fine del 2017 e porta i viaggiatori nel comprensorio sciistico in un sensazionale viaggio panoramico. La funivia detiene 3 record: il palo della funivia in acciaio più alto del mondo (127 metri), lo spazio su fune non supportato più grande del mondo (3.213 metri) e l’altezza più alta coperta in una sezione dalla funivia (1.945 metri).
Garmisch-Partenkirchen
Hai mai immaginato una cittadina bellissima, perfettamente accogliente, con dettagli incredibili, come gli affreschi sulle facciate dei negozi e delle case? Questa è Garmisch-Partenkirchen. La cittadina è un ottimo punto di partenza per il viaggiatore che vuole scoprire lo Zugspitze, poiché dista 6 km dal punto di partenza dello Zugspitze e di altri percorsi. Da lì si può avere una vista incredibile sulle montagne. Per i nostri viaggiatori organizziamo tutta la logistica necessaria, sempre nel modo più privato possibile, evitando code e perdite di tempo in viaggi inutili.
Per visite guidate private e personalizzate in portoghese in tutta Germania, Austria, Svizzera, Italia e regione, contattaci!