Hanes EcoSmart Fleece, Cotton-Blend Pullover, Crewneck Sweatshirt for Men (1 Or 2 Pack)
$9.50 (a partire da 30/01/2025 18:42 GMT -03:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Un’opzione di tour per chi si trova nella parte centro-occidentale della Germania è il Granducato di Lussemburgo. La sua capitale, Lussemburgo, è a soli 35 km dal confine con la Germania.
Con una popolazione di 600.000 abitanti, equivalente alla città di Stoccarda, il Lussemburgo è uno dei paesi più piccoli d’Europa e oggi l’unico granducato al mondo. Il suo piccolo territorio custodisce però bellissime foreste, castelli e una capitale ricca e affascinante.
In contrasto con le sue discrete dimensioni, il Lussemburgo ha il PIL pro capite più alto del mondo (dati FMI del 2020). Ciò si riflette in alcune caratteristiche che possiamo osservare durante una visita guidata della sua capitale, come strade pulite, trasporti sicuri ed efficienti e una città calma e organizzata. Molti investitori stranieri scelgono di aprire una sede o una sede centrale in Lussemburgo, poiché il paese offre numerosi incentivi fiscali.
La sua posizione strategica ha fatto sì che fosse una delle più grandi fortezze d’Europa sin dal XV secolo, dove veniva chiamata la “Gibilterra del Nord” per la sua impenetrabilità. Tuttavia, nel 1866, Francia e Prussia si scambiarono scintille e quasi dichiararono guerra per il possesso della fortezza di Lussemburgo, dove finirono per firmare il Trattato di Londra del 1867, che richiedeva lo smantellamento della fortezza e che il Lussemburgo fosse posto in neutralità perpetua, portando alla fine dell’uso come sito militare da parte del paese. Attualmente è possibile visitare ciò che resta delle fortezze, che insieme al centro storico della città sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Una delle curiosità del Lussemburgo è che un quarto della sua popolazione parla portoghese, oltre al tedesco, al francese (lingue ufficiali), all’inglese e, ovviamente, al lussemburghese, che risente delle influenze dei paesi vicini (Francia, Germania e Belgio). Dal 2010, il Lussemburghese È considerata una lingua vulnerabile, cioè ad alto rischio di scomparire nei prossimi decenni. Per ovviare a questo, il governo locale ha adottato misure per preservare e rendere la lingua una delle lingue ufficiali dell’Unione Europea. È frequente osservare scambi di dialogo in più di una lingua, in cui una persona chiede in tedesco e un’altra risponde in lussemburghese, ad esempio.
Un punto di Fortezza del Lussemburgo che il viaggiatore non può perdersi sono i Casematte di Bock. Le casematte sono fortificazioni destinate alla difesa militare, e in questo caso specifico avevano anche il vantaggio di trovarsi su speroni rocciosi sopra il fiume Alzette. Queste fortificazioni iniziarono ad essere costruite nel 963, dal conte Siegfried, accanto al suo castello, il Lucilinburhucda dove si è sviluppata la città di Lussemburgo.
Il rilievo del Lussemburgo è davvero incredibile e ci permette di ammirare paesaggi che non vediamo da nessun’altra parte, con altipiani, e una valle nel mezzo della cittàil viaggiatore può fare un tour e scoprire il Piazza della Costituzioneda cui avrete una suggestiva vista panoramica.
Oltre a questo, ci sono diversi punti interessanti della città, come il museo che racconta la storia del paese (Museo della Città di Lussemburgo), che in passato era un forte produttore di guanti in tutta Europa. Inoltre, durante la nostra visita guidata in Lussemburgo, scoprirai varie curiosità, come gli antichi abiti medievali conservati.